Nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, martedì 8 marzo abbiamo presentato il sito www.cadelta.it,
frutto di un lungo lavoro realizzato per conto di “CE.RI.DO ð” (Centro di ricerca e Documentazione sul Delta DEL PO) con il contributo
della Fondazione Cariparo coinvolgendo un’equipe di architetti, storici dell’arte, studiosi dell’ambiente deltizio, fotografi e storici.
Il progetto intende far conoscere, promuovere e valorizzare la presenza veneziana nel Basso Polesine. Le Ca’, insediamenti di tipo padronale,
si sono diffuse soprattutto dopo il taglio di Porto Viro, si tratta di una testimonianza importante della storia del Delta del Po.
La ricostruzione del passato di quest’area ha l’obiettivo di focalizzare l’attenzione su un patrimonio paesaggistico da valorizzare e a rischio
degrado, che merita di essere conosciuto anche dalle generazioni future.

Il sito costituisce una realtà unica nel suo genere consentendo al visitatore non solo di farsi un quadro esaustivo di quel che resta della
Civiltà del Delta, ma di conoscerne le vicende entrando nelle pieghe della storia che essa racconta tramite le pagine del sito e le innovative
schede dedicate alle singole Ca’ impreziosite da immagini inedite e realizzate appositamente per l’occasione.

Meeple è una start-up innovativa e Spin-off dell’Università di Padova che sviluppa servizi e prodotti tecnologici rivolti al settore culturale.
L’offerta di Meeple si suddivide in tre aree:
– sviluppo di prodotti software e applicazioni per dispositivi mobili finalizzate alla fruizione interattiva del patrimonio culturale,
anche utilizzando sistemi interattivi sensorizzati per la localizzazione in ambienti chiusi e l’interazione diretta con gli utenti (app, siti web, pannelli interattivi sensorizzati)

– realizzazione di programmi dedicati all’analisi dei dati, applicando tecniche di data-mining e di information-retrieval a contesti legati al patrimonio culturale

– progettazione e gestione di campagne di comunicazione social-media oriented, compresa la gestione di
pubbliche relazioni e comunicazione per la promozione di eventi e attività culturali.